Ferrara Musica
  • Chi Siamo
    Chi Siamo Claudio Abbado Discografia Sede EUYO La Struttura Amministrazione trasparente Norme contro le molestie e le violenze sui luoghi di lavoro
  • concerti 2020/2021
  • Prezzi biglietti
  • Comitato AMUR
    Comitato AMUR Silenzio in sala
  • Newsletter
  • Calendario Spettacoli

    Archivio Stagioni
  • Ita
  • Eng
ph_Marco_Dos_Santos
Autore: ph_Marco_Dos_Santos

06.
MAHLER CHAMBER ORCHESTRA

DANIELE GATTI direttore

Lunedì 26 Gennaio 2015 ore 20:30
Teatro Comunale di Ferrara - Abbonamento Large / Carnet

Concerto dedicato alla memoria di Claudio Abbado

Ludwig van Beethoven Sinfonia n. 1 in do maggiore op. 21
Ludwig van Beethoven Sinfonia n. 2 in re maggiore op. 36
Ludwig van Beethoven Sinfonia n. 5 in do minore op. 67

Ferrara Musica propone uno degli appuntamenti più attesi della stagione 2014/2015. Al Teatro Comunale "Claudio Abbado" Daniele Gatti salirà sul podio della Mahler Chamber Orchestra. Il direttore d’orchestra italiano, tra i più apprezzati a livello internazionale (è stato nominato recentemente Chief Conductor della Royal Concertgebouw Orchestra), renderà omaggio alla memoria di Claudio Abbado, con un programma sinfonico interamente beethoveniano, che prevede  l'esecuzione della Prima, la Seconda e la Quinta Sinfonia.

Un forte legame, com'è noto, unisce il grande direttore scomparso un anno fa, la città di Ferrara e la Mahler Chamber Orchestra. Fu proprio Abbado, infatti, nel 1997, a fondare la Mco, che da allora è in residenza artistica a Ferrara Musica: orchestra internazionale i cui membri provengono da venti nazioni diverse, ogni stagione è protagonista nella città estense di due o tre grandi progetti concertistici che, dopo la prima ferrarese, vengono portati in tournée nelle più importanti sale da concerto del mondo. Un rapporto sempre più intenso unisce alla Mahler Chamber Orchestra anche Daniele Gatti: l'estate scorsa hanno partecipato assieme al Festival di Lucerna, e da questo concerto di Ferrara partirà una tournée che li porterà a Torino (dove tra 2015 e 2016 eseguiranno l’integrale delle sinfonie beethoveniane), Pavia e Cremona. A proposito di Abbado, Gatti ha dichiarato in un'intervista recente (realizzata da Sandro Cappelletto e pubblicata su La Stampa lo scorso 19 gennaio): "E' il musicista che ho sempre considerato il mio 'maestro aggiunto': da quando ero studente al Conservatorio di Milano e lui, che dirigeva l'Orchestra della Scala, dedicò un ciclo di concerti ad Alban Berg, agli ultimi incontri in cui andavo a chiedergli indicazioni, a confrontarmi. Di queste attenzioni verso di me gli sarò sempre grato. Come tutti i grandi esempi, rimane unico. In questa tournée dirigerò dei musicisti che hanno tante volte suonato con lui: sarà un modo di sentirlo ancora presente, di sentire vivo il suo stimolo morale".

Questo concerto del 26 gennaio corona le numerose iniziative - cominciate il 20 gennaio scorso - che Teatro Comunale e Ferrara Musica hanno organizzato per ricordare la scomparsa di Claudio Abbado, al quale, com'è noto, la città di Ferrara in ricordo di venticinque anni di stretta collaborazione ha scelto l'anno scorso di intestare a suo nome il Teatro Comunale.  

Associazione Ferrara Musica
Corso Giovecca, 38
44121 Ferrara (FE)
P.IVA: 01109860385

Note legali
Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Claudio Abbado
  • Discografia
  • Sede
  • EUYO
  • La Struttura
  • Amministrazione trasparente
  • Norme contro le molestie e le violenze sui luoghi di lavoro

  • concerti 2020/2021

  • Prezzi biglietti


  • Comitato AMUR
  • Silenzio in sala

  • Newsletter
© 2016 Associazione Ferrara Musica
Core41 creazione siti internet e applicativi web based