Arnold Schönberg, Pierrot Lunaire op. 21
Claude Debussy, Préludes Libro II
Maurice Ravel, Trio per pianoforte, violino e violoncello in la minore
Domenica 16 dicembre – Teatro Comunale di Ferrara, ore 20.30 – Ferrara Musica propone un concerto della Chamber Orchestra of Europe, definita dal New York Times come “la migliore orchestra da camera del mondo”. L’ensemble, fondato da Claudio Abbado nel 1981 e prima orchestra residente di Ferrara Musica, è formato da musicisti provenienti da diversi paese europei e collabora con i più importanti direttori d’orchestra e solisti del panorama musicale internazionale. In occasione del concerto che si tiene al Comunale l’orchestra è diretta da Herbert Blomstedt. Considerato come uno dei massimi direttori d’orchestra contemporanei, Blomstedt è stato per molti anni direttore stabile di orchestre prestigiose come la Staatskapelle di Dresda e l’Orchestra del Gewandhaus di Lipsia. Al suo fianco un pianista prestigioso come Emanuel Ax, che in questa stagione è stato nominato artista in residence della Filarmonica di New York.
Il programma del concerto è interamente dedicato al genio di Ludwig van Beethoven di cui vengono eseguiti due celeberrimi capolavori. Nella prima parte del concerto Emanuel Ax affronta il Concerto per pianoforte e orchestra n. 4 op. 58, la cui prima esecuzione avvenne ad opera dello stesso Beethoven nel 1808 e fu salutata dalla critica come “il concerto più ammirevole, originale, sapiente e complesso mai scritto da Beethoven”. La seconda parte del concerto prevede l’esecuzione della Terza Sinfonia Eroica (1804), la cui imponenza e densità emotiva – non a caso l’opera venne originariamente dedicata al grande e controverso protagonista dell’inizio del Ottocento, Napoleone Bonaparte – ne fanno una delle pagine più amate del repertorio classico. Dopo la prima ferrarese il concerto sarà replicato in tournée presso la Philharmonie del Lussemburgo e la Philharmonie di Colonia.