Ferrara Musica
  • Chi Siamo
    Chi Siamo Claudio Abbado Discografia Sede EUYO La Struttura Amministrazione trasparente Norme contro le molestie e le violenze sui luoghi di lavoro
  • concerti 2020/2021
  • Prezzi biglietti
  • Comitato AMUR
    Comitato AMUR Silenzio in sala
  • Newsletter
  • Calendario Spettacoli

    Archivio Stagioni
  • Ita
  • Eng

HESPERION XXI

CAPELLA REIAL DE CATALUNYA
Jordi Savall, direttore e viola da gamba

La dinastia dei Borgia - Chiesa e potere nel Rinascimento

Domenica 12 Mag 2013 ore 20:30
Teatro Comunale di Ferrara

LA CAPELLA REIAL DE CATALUNYA

Adriana Fernández soprano
Pascal Bertin controtenore
David Sagastume controtenore
Lluís Vilamajó tenore
Francesc Garrigosa tenore
Furio Zanasi baritono
Daniele Carnovich basso

Massimo Popolizio voce Narrante


HESPÈRION XXI

Jordi Savall viola da gamba soprano
Sergi Casademunt viola da gamba tenore
Imke David viola da gamba basso
Philippe Pierlot viola da gamba basso
Xavier Díaz-Latorre vihuela de mano & chitarra
Andrew Lawrence-King Salterio, arpa doppia & arpa a corde incrociate
Jean-Pierre Canihac cornetto
Daniel Lassalle trombone barocco
Luca Guglielmi organo di legno
Pedro Estevan percussioni & campane

Jordi Savall direttore


Gli splendori, le efferatezze, le traversie pubbliche e private della corte dei Borgia dispiegati in un’avvincente “romanzo musicale” creato dal grande Jordi Savall.

Jordi Savall è una figura eccezionale nel panorama musicale contemporaneo: grande virtuoso della viola da gamba e carismatico direttore d’orchestra, da oltre trent’anni si dedica alla ricerca di tesori musicali dimenticati del repertorio musicale antico e barocco, dimostrando con il suo successo che la musica antica è più viva e attuale che mai, capace di interessare ed emozionare un pubblico sempre più vasto.
Dopo una serie di concerti che nelle passate stagioni hanno riscosso l’entusiasmo del pubblico ferrarese offrendo anche a Savall l’occasione di apprezzare la città e il suo patrimonio musicale che è andato ad esplorare presso la Biblioteca Ariostea, il musicista torna ad esibirsi per Ferrara Musica con due dei magnifici ensemble da lui fondati, il gruppo strumentale Hesperion XXI e l’ensemble vocale La Capella Reial de Catalunya, entrambi specializzati nell’esecuzione della musica antica.
Creatore di progetti tematici di straordinario fascino, questa volta Savall propone una serata dedicata all’esplorazione del ricco mondo musicale fiorito alla corte dei Borgia, un progetto da cui è nato un libro-CD che nel 2011 ha ricevuto il prestigioso Grammy Award nella categoria Best Small Ensemble Performance e il premio come Miglior Disco di Musica Antica 2011 dalla International Classical Music Awards.
Oltre ai noti intrighi e alle lotte per il potere che caratterizzarono la loro potente dinastia, i Borgia furono grandi patroni delle arti e sostennero l’opera di molti importanti letterati e compositori dell’epoca. In questo affascinante percorso di rilettura della storia attraverso la musica il pubblico sarà accompagnato dalla voce di Massimo Popolizio, uno dei più noti attori italiani e stretto collaboratore di registi del calibro di Luca Ronconi, che leggerà una serie di testi di grande interesse storico-letterario legati alle pagine musicali in programma.

 

Associazione Ferrara Musica
Corso Giovecca, 38
44121 Ferrara (FE)
P.IVA: 01109860385

Note legali
Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Claudio Abbado
  • Discografia
  • Sede
  • EUYO
  • La Struttura
  • Amministrazione trasparente
  • Norme contro le molestie e le violenze sui luoghi di lavoro

  • concerti 2020/2021

  • Prezzi biglietti


  • Comitato AMUR
  • Silenzio in sala

  • Newsletter
© 2016 Associazione Ferrara Musica
Core41 creazione siti internet e applicativi web based